top of page

Creazione servizi web

Saper creare e organizzare contenuti web sono competenze necessarie sia per gestire autonomamente e consapevolmente la propria presenza nel mondo digitale (sui social network, sui blog, nei forum, ecc.) sia per accedere a svariate professioni (ad esempio nell'ambito del web marketing, della comunicazione,  dell'architettura dell'informazione, della progettazione della user experience, ecc.)

 

Le persone con disabilità visive incontrano numerose difficoltà nell'acquisizione di queste competenze. Infatti, i comuni corsi sulla gestione dei contenuti web da un lato impiegano materiale didattico con contenuto fortemente visivo e non forniscono le necessarie indicazioni per operare mediante strumenti di interazione non visiva (come ad esempio il lettore di schermo), dall'altro utilizzano piattaforme (CMS, authoring tools, ecc.) che non sempre sono accessibili con le tecnologie assistive.

Il corso ha l'obiettivo di fornire le basi per la creazione e gestione di contenuti web utilizzando sistemi CMS (ad esempio Joomla o Wordpress) con il lettore di schermo e gli strumenti di ingrandimento. 

 

In particolare, mediante esercitazioni guidate, il corso introduce: 

​​

  • I concetti fondamentali su cui si fonda il World Wide Web (client, server, protocolli di comunicazione, ecc.).

  • I principali linguaggi di marcatura utilizzati per realizzare pagine web (HTML e CSS).

  • I metodi per realizzare e organizzare contenuti web mediante un sistema CMS (i tipi di contenuto, i temi, i profili, ecc.).

  • I principi di accessibilità al web (Web Content Accessibility Guidelines).

bottom of page