top of page

Mission

Vogliamo essere il punto di riferimento per tutti i disabili visivi del territorio di Monza e Brianza, offrendo loro una vasta gamma di servizi, che rispecchieranno i criteri di specializzazione, affidabilità e performance.

​

 

Cerchiamo di essere l'emblema della nostra passione, integrità, imprenditorialità e del nostro spirito di innovazione, impegnandoci sempre per tenere fede alla nostra visione. Questi valori ci guidano in tutto quello che facciamo e sono le fondamenta su cui si basa la nostra organizzazione.

 
Come?

​

  • Accompagnando gli studenti disabili della vista nel loro percorso scolastico e di crescita personale, confidiamo di poter garantire loro un futuro il più possibile sereno e consapevole. Attraverso i corsi di orientamento e di autonomia personale che frequenteranno in questi anni, acquisiranno tutti gli strumenti necessari per diventare adulti autonomi fisicamente e mentalmente, e quindi delle risorse importanti per la società, non un peso.

​

  • Affiancando le famiglie, speriamo di poterle aiutare nella risoluzione dei problemi che fino ad oggi li hanno afflitti: migliorare il servizio di assistenza alla comunicazione e garantire la distribuzione dei libri accessibili in tempo utile per l’inizio dell’anno scolastico.                          Desideriamo trovare le risposte ai loro dubbi riguardo al futuro dei loro figli, accompagnandoli a far propria la consapevolezza che essi potranno diventare persone realizzate nonostante la disabilità visiva. A dimostrargli che potranno avere un ruolo nella società, l’assunzione di persone con disabilità tramite la cooperativa. 

​

  • Al fine di creare nuovi posti di lavoro, intendiamo acquistare commesse dalle aziende che possano consentire agli utenti di trovare un impiego, e metterci in gioco in prima persona come cooperativa, assumendo al nostro interno dei collaboratori portatori di disabilità.                              Si veda convenzioni art 14 del DLgs 276/03 che permettono alle imprese di assolvere a parte dei propri obblighi di assunzione di persone con disabilità previsti dalla legge 68/99, attraverso l’acquisto di servizi dalle cooperative sociali. Un metodo per aumentare parallelamente attività e occupazione nella cooperativa nascente

​​

bottom of page